Riabilitazione

Riabilitazione

 Cames  si avvale della collaborazione del  medico Fisiatra e  di un team di giovani e preparati Fisioterapisti, formati sulle metodiche riabilitative piu’ innovative.

Il Fisioterapista dopo una valutazione iniziale imposta  un percorso di attività terapeutica con l ‘utilizzo  di terapie fisiche, manuali, esercizi funzionali,  effettua verifiche sull’ efficacia del trattamento svolto, attività educative  per  prevenire nuovi disturbi.

Nelle  situazioni complesse, anche in caso di disabilità segmentarie,  dove occorre una presa in carico globale,   il medico Fisiatra  valuta il paziente, elabora il progetto riabilitativo che  condivide con il team multiprofessionale ( fisioterapisti,  specialisti di riferimento…),  ne garantisce la definizione e l ‘attuazione.

LE TERAPIE

Terapie manuali: massaggio decontratturante, massaggio trasverso profondo, linfodrenaggio (Vodder), pompage, ATM, mobilizzazione passiva, manuale metodo   Maitland

Terapia strumentale: Kinesio-taping, bendaggio  zincato e funzionale, tecar, laser, ultrasuono, magneto, ultrasuono freddo, ionoforesi, tens, elettrostimolazione

Esercizio terapeutico: rieducazione articolare ,rieducazione neurologica,  riabilitazione per patologie croniche e acute, riabilitazione post –traumatiche , riabilitazione post- chirurgiche, riabilitazione pneumologica, esercizi posturali.

RPG metodo Souchard: la rieducazione posturale globale ( ri-educare ) è una tecnica riabilitativa finalizzata  ad ottimizzare la postura, per contenere rigidità e dolori dell’apparato muscolo-scheletrico .Nella prima seduta il fisioterapista effettua una valutazione ,in funzione del quadro clinico, che gli consenta di adottare la migliore strategia di trattamento e stabilire il numero di sedute.